CAPPELLA DI SAN GIOVANNI BOSCO


Via Madonna del Castello 1, Castelnuovo Don Bosco (AT)

Artista in mostra: Luigi Stoisa

La Cappella di San Giovanni Bosco, situata in via Madonna del Castello, fa parte del vasto complesso dell’ex Collegio Salesiano di Castelnuovo Don Bosco. L’edificio si trova sulla sommità del paese, in una posizione panoramica che offre un’ampia vista sulle colline circostanti.

Costruito a metà Ottocento, il complesso è stato destinato a Istituto professionale negli anni ’70, per poi essere riconvertito all’accoglienza turistica. La struttura, oggi vuota e priva di una destinazione precisa, è stata oggetto di numerosi interventi di restauro, senza però arrivare mai a una reale apertura al pubblico.

La cappella, da sempre destinata all’uso interno della comunità salesiana, è edificata in stile neogotico ed è caratterizzata da un’unica ampia navata coperta da volte a crociera. 

I decori e gli affreschi sulle volte si presentano ben conservati, mentre le pareti si presentano completamente imbiancate, fatta eccezione per alcuni lacerti di affresco lasciati volutamente a vista.

Nel 2025, il Comune ha avviato un progetto di recupero di alcune aree del grande complesso, tra cui la cappella, alcuni locali adiacenti e il cortile esterno. L’obiettivo è dar vita a un centro culturale destinato a mostre, concerti e conferenze, valorizzando così il centro storico in un’ottica di promozione culturale, turistica e sociale.

In occasione di Germinale, la Cappella, finora mai aperta al pubblico, sarà finalmente accessibile e visitabile come sede espositiva, offrendo così un’anticipazione della sua futura vocazione.