



Via Inserra 44, Cerreto d’Asti (AT)
Artista in mostra: Marco Tagliafico
L’Osservatorio Astronomico a Cerreto d’Asti nasce all’inizio degli anni 90 ad opera di un gruppo di appassionati di astronomia. È dotato di un telescopio principale a specchi di 40 cm di diametro ed alcuni rifrattori ausiliari con la relativa strumentazione di ripresa. La cupola metallica è di 5,4 metri di diametro, posta a 10 metri di altezza dal suolo.
Dal mese di agosto 2004 l’Osservatorio è diventato la sede ufficiale dell’Associazione “Astrofili Osservatorio di Cerreto d’Asti”. L’Osservatorio è luogo di incontro con altri appassionati e sede di visite da parte di scolaresche di ogni ordine e grado.
Il gruppo ha rivolto la propria attenzione alla didattica e alla divulgazione dell’Astronomia, dell’Astrofisica e delle scienze ad essa correlate. Tutte queste attività vengono svolte anche con la collaborazione dell’Istituto di Fisica dell’Università di Torino a cui fa capo l’Osservatorio astronomico con sede a Pino Torinese.
Nel 1995 fu scoperto con il contributo di uno dei soci fondatori un nuovo asteroide al quale fu dato il nome di “Asteroide – 43881 Cerreto”.