



Piazza Antico Castello 1, Moncalvo (AT)
Artista in mostra: Riccardo Dapino
Una delle immagini maggiormente conosciute di Moncalvo, la “città più piccola d’Italia”, è certamente l’antica fortezza aleramica, nei cui locali storici ha trovato sede la Bottega del Vino, riferimento dei produttori locali della rinomata Barbera del Monferrato.
Alcuni dei locali interni di proprietà del Comune, utilizzati in precedenza come Ufficio Turistico, sono utilizzati come sede espositiva con l’intento di promuovere e divulgare ulteriormente la conoscenza di questo luogo, uno dei simboli architettonici più apprezzati di Moncalvo. Internamente è stato realizzato il recupero della parte centrale e del suggestivo torrione occidentale, connotato da un’ampia cupola in laterizio, luoghi utilizzati attualmente anche per esposizioni d’arte e manifestazioni culturali.
Grazie alla realizzazione di una galleria di circa 15 metri di lunghezza, è stato possibile ripristinare la continuità del camminamento di ronda interno.