SALOMÉ NASCIMENTO

Sede espositiva: Chiesa di San Michele

Artista in Residenza

Germinale, in aggiunta alle varie mostre dislocate nelle numerose sedi espositive, ha previsto di realizzare un programma di Residenze d’Arte. 

Gli artisti in Residenza saranno presenti per tutta la durata dell’evento trasformando gli spazi assegnati in studi d’artista e atelier, in luoghi di invenzione e creazione in cui accogliere il pubblico e i visitatori.

La pratica artistica di Salomé Nascimento nasce come strumento di mediazione con la realtà, un processo in continuo equilibrio e trasformazione che accompagna anche la sua crescita personale.

In questo percorso si rifà ai concetti greci di Phronesis ed Eudaimonia.  La sua ricerca si concentra sul dialogo tra scienza e filosofia contemporanea, con particolare attenzione ai temi della coscienza e delle emozioni. In questo ambito, indaga le idee di Estetica EsistenzialeEcology of the Self e Deep Ecology, esplorando come l’essere umano possa trovare connessioni più profonde con sé stesso e con il mondo che lo circonda. “La mia ricerca recente mette in discussione la posizione dominante degli esseri umani all’interno dell’ecosistema, sottolineando la necessità di un cambio di paradigma: dal pensiero separatista a una visione sistemica, fondata sull’interconnessione tra fenomeni e forme di vita” scrive l’artista a proposito del suo lavoro, ”Il movimento e la performance sono diventati strumenti privilegiati per esprimere l’urgenza di tornare al corpo, riconnettersi con la natura e riconoscere l’umanità come parte della biologia. In questo senso, il lavoro si configura come un esercizio di integrazione sostenibile nell’ecosistema. Il mio corpus di opere comprende pittura, disegno, performance, video e installazioni. A livello formale, esploro un’estetica organica e viscerale, combinando elementi naturali con materiali industriali – come plastica riciclata, tessuti e scarti – per mettere in tensione la fragilità del vivente e la realtà della produzione artificiale”.

Salomé Nascimento (Lisbona, 1970) vive e lavora tra Comporta e Lisbona. Artista e imprenditrice, sviluppa una pratica multidisciplinare attraverso una molteplicità di progetti creativi.

Si è laureata in Belle Arti e Design della Comunicazione e in Arte Contemporanea e Curatela presso l’Università di Lisbona. La sua carriera professionale inizia in Italia come graphic designer, per poi diventare art director di Westzone Publishing, seguendo progetti editoriali con artisti contemporanei come Nan Goldin, Richard Serra, Dennis Hopper e Brice Marden.

A Lisbona ha insegnato Educazione Visiva e lavorato come arteterapeuta. È fondatrice di ME108 (2012-2016), progetto culturale che ha occupato una scuola elementare disattivata di Lisbona, e di POOLArtSpace a Comporta, spazio dedicato ad atelier, residenze artistiche e workshop. La sua pratica artistica, difficile da circoscrivere in uno stile o tema unico, esplora le intersezioni tra scienza e filosofia contemporanea e si manifesta come un pluralismo mutante e permeabile, un’estensione della sua esperienza fenomenologica che include una dimensione partecipativa ed educativa. Espone regolarmente il proprio lavoro, presente in diverse collezioni nazionali e internazionali.

@salomenascimento

www.salomenascimento.com