Guendalina Urbani

Sede espositiva: Villa La Mercantile

IN PUNTA DI PIEDI

In punta di piedi nasce giocando col senso proprio e figurato dell’espressione creando legami allegorici tra il suo significato e la sua messa in forma. L’installazione di Guendalina Urbani, che prende spunto dalla posa assunta dalle ballerine di danza classica quando si sollevano sulle punte, consiste in un gruppo scultoreo composto da incudini posizionate in equilibrio sulle proprie estremità e fissate al pavimento in linea retta, ricordando la disposizione delle ballerine alla sbarra. D’altra parte, tale disposizione richiama un percorso a slalom da attraversare, in cui le singole sculture diventano ostacoli da eludere.

Il pubblico è così invitato a muoversi vicino alle stesse facendo attenzione a non urtarle per non romperne l’equilibrio precario.

Il lavoro interviene dunque sulla percezione di chi osserva, inscenando la possibilità di coesistenza di polarità concettualmente e materialmente opposte e allo stesso tempo intrinsecamente unite da una radice comune. (Caterina Taurelli Salmbeni)

In punta di piedi, 2023, ABS smaltato, dimensioni ambientali (Courtesy Galleria Umberto Benappi – Torino)

Guendalina Urbani (Roma, 1992) dal 2018 è uno dei membri di Spazio In Situ (Roma), spazio indipendente nato con lo scopo di proporre e valorizzare la ricerca di artisti emergenti. La sua ricerca si concentra sul rapporto tra percezione, intesa come processo volto a ricevere e decodificare informazioni che possano confermare l’esistenza di un mondo esterno, ed il sogno, pregno di residui di percezione dello stato di veglia, al fine di generare immagini reali ma nel contempo irreali. Lavora principalmente con l’installazione e la scultura creando oggetti immaginari, contraddittori e ambigui. Nei suoi lavori combina materiali di varia natura basandosi sull’improbabilità dei loro accostamenti, cercando di creare opere che stimolino gli spettatori a valutare diverse interpretazioni della realtà stessa.

Ha esposto in gallerie, spazi indipendenti e istituzionali tra cui: Italy Sotheby’s International Realty, Milano – On Times (Paradise) Lost (2024); Lunetta11, Mombarcaro (CN) – Buona Fortuna Ribelli (2023); Neri Pagnan_ArtLab, Padova – Unconventional still life (2022); Galleria Umberto Benappi, Torino – LEVIAgravia (2021); Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale – Materia Nova (2021); Espace Tilt, Losanna (CH) – Made in Italy (2021); Spazio In Situ, Roma – Quando cade la magia, rimane la disinvoltura (2020); Una Vetrina, Roma – Capogiro (2019). È risultata vincitrice del Premio Young-Regione Lazio (2022); finalista Exibart Prize (2020); Semifinalista Jaguart (2020); Finalista sezione Super Young Premio Celeste (2016).

@guendalinaurbani

www.guendalinaurbani.com/

www.umbertobenappi.com