



Artisti in mostra: Bruno Fantelli + Gioele Sasha Staltiari
Il castello di Frinco, la cui origine è del XIII secolo, sovrasta con la sua mole il paese. Edificio imponente, ha il lato rivolto a sud-est che avanza con due grandi alti archi a sesto acuto sulla piazzetta della chiesa parrocchiale. Dalla piazzetta si giunge ai piedi della grande torre circolare, che assieme al corpo dell’edificio a tre piani costituisce la parte più antica del castello. La torre, posta all’angolo ovest del maniero, presenta il coronamento seghettato e a denti di lupo. Dal cortile inferiore si accede ai locali adibiti un tempo a magazzini sotterranei e a cucine. Nel medioevo fu feudo imperiale, dove i signori ricevevano l’investitura direttamente dall’Imperatore del Sacro Romano Impero. Dal 2008 il castello fu oggetto di vari passaggi di proprietà. Nel 2018 inizia la trattativa per il passaggio di proprietà al Comune di Frinco che, grazie ad un contributo della Regione Piemonte, si concretizza nell’anno successivo.
I lavori di consolidamento della rocca e di ricostruzione dall’ala sud terminano a fine 2024.
Finalmente la struttura si presenta di nuovo integra e imponente su un territorio importante come quello del Monferrato.