CHIESA DI SAN MICHELE

Frazione Moleto Basso 8, Moleto di Ottiglio (AL)

Artisti in mostra: Vanni Cuoghi

Moleto è un’affascinante frazione del Comune di Ottiglio, un borgo storico dal fascino mistico, noto per le sue stradine in pietra e il colore delle sue case che raccontano un passato senza tempo.

Situato su un’altura, regala panorami mozzafiato sulle colline circostanti, particolarmente suggestivi al tramonto. Le costruzioni in pietra da cantone, tipiche del luogo, donano al borgo un carattere unico, rendendolo una meta prediletta da fotografi e artisti.

In cima alla collina, alla fine della borgata, si trova la chiesetta di San Michele: un esempio di romanico, divenuto negli anni una vera e propria attrazione. La costruzione della chiesa risale al XII, ma quella che occupa attualmente non è la sua posizione originale.

L’edificio è realizzato in muratura in pietra da cantoni locale. La facciata è a capanna e presenta una piccola aula rettangolare con abside semicircolare più bassa e coperta da una semicupola in pietra. Il campaniletto è a vela e l’interno spoglio. Una lapide ricorda lo spostamento della chiesa dal sito originario ricostruita in questo bellissimo punto panoramico nel 1968, per salvarla dai rischi derivanti dall’ampliamento delle vicine cave.